Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 350gr di ditalini rigati – 800gr di piselli freschi – 1kg di fave fresche – 4 carciofi – 1 cipolla di media grossezza – succo di [...]
Dal Giappone alla vostra tavola, ecco i DorayakiIl Dorayaki si presenta come un delizioso dolce tradizionale giapponese, la cui ricetta risale al 1914. Prima di allora, questa specialità era [...]
Questa sfida MTC ci ha proprio stregato!Come fare a smettere di affumicare? Ormai siamo entrati nel loop!E così dopo varie prove sui prodotti più vari ho deciso di pubblicare questa [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
La cosa bella del cibo virale, quello che alza improvvise maree di consensi per poi sparire in un amen dall’orizzonte foodie è la durata, giustappunto. Noi facciamo il tifo perché il copione [...]
Pam local presenta “Operazione Buongiorno”, il magazine pensato per tutti i clienti che cercano nuove idee per una colazione perfetta e che, dal 12 febbraio, è disponibile in tutti i punti [...]
Alzata dolci Pavonidea Da un po' di tempo a questa parte mi sto dilettando in ricette senza questo o senza quello. Inizialmente sono state proprio delle intolleranze alimentari che mi [...]
Hummus di ceci. Non amo particolarmente la cucina lontana dalle nostre tradizioni, mi avvicino con una certa difficoltà a tutto ciò che è etnico e diverso, le spezie non sono la mia [...]
Uno dei maggiori problemi che impegna chi si occupa di storia in generale, e di storia vitivinicola in particolare, è la ricostruzione di una parte del passato attraverso la ricognizione dei [...]
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere [...]
CROSTINI CON AVOCADO FraGolosi.it. I crostini con avocado sono stuzzichini perfetti per il tuo antipasto. Questi crostini sfiziosi e veloci delizieranno i vostri ospiti. La Ricetta dei crostini [...]
La frittura è una tecnica di cottura non propriamente ideale sotto il profilo nutritivo ma che garantisce un risultato piacevole al palato. Utilizzando questo metodo i cibi verranno cotti per [...]
Che bella annata la 2016. Una vendemmia piuttosto lontana dalle intensità che avevano caratterizzato la precedente e che proprio per questo ha premiato chi, a Montalcino ma non solo, è [...]
Con l’inverno oltre che il freddo ed il brutto tempo, anche i piccoli malanni e le poche energie, si fanno vedere come per magia. La natura, però, in tutta la sua varietà e la sua sapienza, [...]
“Corbezzoli!” per alcuni è un’esclamazione. Per noi che amiamo il miele, invece, sono i globosi fruttini di un arbusto che quando fiorisce ci dà un miele uniflorale prezioso, amaro, [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 800 g di petto di pollo 2 cucchiai di farina bianca 4 cucchiaini di curry 70 g di burro 2 mele golden 2,5 l di brodo di carne 2 chiodi di garofano 2 cucchiai di [...]
La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]
Ovviamente molto caramello è rimasto dalla torta Commissary!Allora, dopo averlo trasformato in palline da schiacciare tra due meringhette o sotto le meringhe della torta, ho pensato che un [...]
Ho trovato un passatempo meraviglioso: copiare le ricette di altri.Se penso a quante riviste di cucina ho comprato intorno ai 20 anni mi viene male eppure penso di aver replicato si e no un paio [...]
Che progetti ho per accogliere le numerose novità che mi attendono questa primavera? Beh… a dire il vero ne ho tantissimi, ma in cima alla lista c’è assolutamente “un [...]
Siamo ancora in tempo per fare il mirto, il liquore che ci ricorda i profumi della Sardegna. La ricetta di casa nostra è sempre quella, ciò che cambia è la materia prima a seconda [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Altro compleanno da festeggiare, altra torta da tentare: su suggerimento del festeggiato naturalmente!E questa è la volta di un impasto con la pasta strudel; di solito lo strudel era realizzato [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]